Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
hihi… ^ ^ …hihi..

FORZA DANI! Sei tutte noiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
ehm…ho dimenticato di firmarmi… sono Kris
PS: ma chi è quello col maglioncino rosso??
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).
Pipino, detto il Breve! =D
Che anzi, si è auto-definito in quel frangente, e da lì l’idea di disegnarlo, “ottuso” (testuali parole con tanto di mimo con le mani : “io so che ho una testa così” =D).