Forza Cuneo!!

Da oggi cercherò di tenervi aggiornati sul campionato di pallavolo italiano di Serie A1, dove milita la BRE BANCA LANNUTTI Cuneo, squadra per cui faccio il tifo, da me ancora adesso chiamata TNT ALPITOUR Cuneo, nome con cui l’ho conosciuta e con cui continuerò a chiamarla… Non posso farci niente, mi viene da chiamarla così…


Allora… per ricapitolare fino a questo momento..


Cuneo ha vinto la prima giornata contro Taranto, ha perso la settimana scorsa contro Montichiari e oggi ha vinto con un secco 3-0 contro Padova, fino a oggi capolista del campionato. Dopo le partite della 3° giornata, Cuneo si trova al secondo posto della classifica, alle spalle di Treviso.


Da domani i ragazzi di Anastasi saranno a Roseto degli Abruzzi dove scenderanno in campo martedì contro il Campioni d’Italia della Sisley Treviso per la Supercoppa Italiana..


Che dire…


Forza Cuneo!!!

-500 giorni a Torino 2006

Ecco le due mascotte delle Olimpiadi Invernali del 2006 che si svolgeranno a Torino, presentate quando mancano 500 giorni alle Olimpiadi.

Rappresentano la neve e il ghiaccio e sono frutto del lavoro di un designer Portoghese, Pedro Albuquerque, 38 anni, che ha potuto lavorare alla loro realizzazione avendo vinto il concorso internazionale bandito dal Toroc (il comitato organizzatore dei Giochi) e ha avuto la collaborazione di 237 designer di tutto il mondo

Ecco una foto, tratta dal sito di Repubblica

Neve e Gliz

Le Mascotte Neve e Gliz (© Torino 2006 )

A voi piacciono? A me si..

Fair Play “alternativo”

Lo hanno “inventato” e applicato in Inghilterra non più di un mese fa i giocatori di due squadre di seconda serie: il Yeovil Town e il Plymouth Argyle impegnati in una gara del primo turno di Carling Cup che in Inghilterra è importantissima. Le cose (immortalate dalle immagini) sono andate così.

Metà del primo tempo, squadre sullo 0-0, un giocatore del Plymouth, Graham Coughlan si fa male e viene soccorso, i suoi compagni buttano la palla fuori. Quando il gioco riprende, l’attaccante Lee Johnson, del Yeovil vuole restituire la palla agli avversari e la lancia verso il portiere del Plymouth, McCormick. Ma i due non s’intendono e McCormick, proprio in quel momento fa alcuni passi avanti, il pallone lo supera beffardo ed entra in porta. L’arbitro non può far altro che convalidare il gol mentre quelli del Plymouth protestano inferociti.

Lo stesso Johnson, però, ha la grande idea: chiama il capitano avversario Bobby Williamson e gli dice: “Tranquillo, il prossimo gol lo fate voi”.

Così, la palla torna al centro e si assiste a una scena irreale. I giocatori del Yeovil si fermano mentre Steve Crawford, del Plymouth, palla al piede, attraversa tutto il campo fino all’area avversaria. Qui lo aspetta il portiere che, come un maggiordomo, quasi s’inchina e gli indica la porta sguarnita. Crawford entra in rete col pallone e lo stadio impazzisce: 1-1.

Per la cronaca la partita finirà 3-2 ai supplementari con tripletta proprio di Johnson. Per il Yeovil il premio “fair play” della Federazione inglese e l’onore di giocare la gara del secondo turmo in casa contro i Bolton Wanderers (squadra di Premier League. Partita che si è svolta la settimana scorsa: il Yeovil ha tenuto testa agli avversari fino a un quarto d’ora dalla fine e, poi, ha perso 0-2. Ma Lee Johnson e i suoi compagni sono entrati lo stesso nella storia del calcio.

(stralcio di un articolo di Repubblica.it, reperibile su
www.repubblica.it