RDB

Da ieri mi vergogno di essere italiana.

Perche’ un governo, se non ha i numeri per governare puo’ cadere … ma certe scene sono INTOLLERABILI nella prima Camera del nostro Parlamento.

INTOLLERABILI!

Immagino le risate che si stanno facendo (a ragione) all’estero.
Ormai il termine "Repubblica delle banane" non basta piu’ per chiamare il nostro paese…

E io sto meditando seriamente di NON andare a votare in caso di elezioni anticipate.
Perche’ a casa ci deve andare Prodi che non ha piu’ i numeri, ma anche tutti quelli che si sono resi colpevoli di atti che in un Parlamento serio (come purtroppo non e’ il nostro) non hanno diritto di stare.

TUTTI A CASA!!!!!

E tanto per continuare  a rimarcare quanto sia grande la frittata fatta in questa occasione … si scoprono cose mooolto interessanti riguardo alla vicenda (testo citato dal blog nel link):

Sentire poi da gente che lavora in quell’università che, sotto sotto (ma neanche tanto sotto), rientra tutto in una strategia per le imminenti elezioni del nuovo rettore, mi mette addosso una tristezza…

Tristezza … e schifo!!!!!
MI tocca addirittura essere d’accordo con Liguori. Ma si può??
Sono sempre più convinta che una cosa del genere potesse succedere solo in Italia!
Per citare un commento letto in questo post che condivido.

speriamo che la notizia rimanga nascosta e non arrivi all’estero, cosa pensereste di un paese in cui la spazzatura sommerge una citta’ e il papa non puo’ parlare all’universita’?

Per il momento il risalto dato alla cosa all’estero è poco, fortunatamente!

PS: Il post è modificato rispetto all’originale perchè avevo messo un’immagine che, vista da un’altra angolazione non aveva più senso di stare (dall’immagine della galleria di Repubblica sembrava che "e" della frase fosse senza l’accento e ironizzavo su questa cosa … ma dalla seconda immagine del Corriere si vede bene che l’accento in questione è solo nascosto dalla piega del lenzuolo)

Che tristezza!

Apprendo con rammarico che Benedetto XVI non andrà alla Sapienza.

Ha perso l’Italia, ha perso la libertà, quella vera, che quella che tanto invocano quelli che hanno osteggiato la sua presenza, libertà che va bene solo quando è concessa a se. Gli altri, se dicono qualcosa che non mi va, che se ne stiano zitti, per la miseria!
Cos’è che diceva Voltaire (noto cattolico, eh!!!), di già?

Mi batterò fino alla morte perché tu possa dire il contrario di quel che penso

E’ una sconfitta. Inutile scappare di qua, inutile "festeggiare" come pare stia facendo qualcuno.

Mi ritrovo in quanto dice Veltroni:

È una sconfitta della cultura liberale e di quel principio fondamentale che è il confronto delle idee e il rispetto delle istituzioni. Ogni critica è legittima e il confronto delle opinioni è l’ossigeno della nostra convivenza, ma ogni atteggiamento di intolleranza, come quelli che si sono manifestati in questi giorni verso il Pontefice, fa male alla democrazia e alla libertà».

E’ strano che però, per far parlare di sè, ci sia bisogno di tirare il ballo la Chiesa e il Papa.
E’ una cosa che funziona sempre.
Se ricordate, fece lo stesso anche tale Andrea Rivera dal palco del I°maggio. Se non avesse detto quello che ha detto, oggi sarebbe un signor nessuno. Così come questi 67 professori e questi studenti. Per avere "visibilità" hanno dovuto osteggiare il Papa.
La dimostrazione che forse non è proprio una persona di così poco conto come qualcuno vorrebbe farci credere. Se non bastassero 2000 anni di storia, pur con tutti i periodi bui (e a tratti "non giustificabili") passati dalla Chiesa.

Mi viene in mente un proverbio africano, quanto mai vero:

Sii sempre come la palma: le tirano i sassi e lei lascia sempre cadere i datteri

Vi lascio con un editoriale del Corriere della Sera che ho apprezzato e che trovo esprima in modo preciso quello che anche io vorrei dire. E anche due post trovati nella rete.

Per chi vuole continuare a leggere, posto un articolo, di un professore di matematica della Sapienza (tra l’altro mi pare di capire di religione ebraica), che uscirà sull’Osservatore Romano di domani che ho trovato esprima, con l’editoria del Corriere, tutto quello che penso sulla cosa.

Giorgio Israel

Professore ordinario
di Matematiche complementari
Università di Roma La Sapienza

È sorprendente che quanti hanno scelto come motto la celebre frase attribuita a Voltaire – "mi batterò fino alla morte perché tu possa dire il contrario di quel che penso" – si oppongano a che il Papa tenga un discorso all’università di Roma La Sapienza.

È tanto più sorprendente in quanto le università italiane sono ormai un luogo aperto ad ogni tipo di intervento ed è inspiegabile che al Papa soltanto sia riservato un divieto d’ingresso. Che cosa di tanto grave ha spinto a mettere da parte la tolleranza volterriana?

Lo ha spiegato Marcello Cini nella lettera dello scorso novembre in cui ha condannato l’invito fatto dal rettore Renato Guarini a Benedetto XVI.

Quel che gli appare "pericoloso" è che il Papa tenti di aprire un discorso tra fede e ragione, di ristabilire una relazione fra le tradizioni giudaico-cristiana ed ellenistica, di non volere che scienza e fede siano separate da un’impenetrabile parete stagna.

Per Cini questo programma è intollerabile perché sarebbe in realtà dettato dall’intento perverso, che Benedetto XVI coltiverebbe fin da quando era "capo del Sant’Uffizio", di "mettere in riga la scienza" e ricondurla entro "la pseudo-razionalità dei dogmi della religione". Inoltre, secondo Cini, egli avrebbe anche prodotto l’effetto nefasto di suscitare veementi reazioni nel mondo islamico. Dubitiamo però che Cini chiederebbe a un rappresentante religioso musulmano di pronunziare un mea culpa per la persecuzione di Averroè prima di mettere piede alla Sapienza. Siamo anzi certi che lo accoglierebbe a braccia aperte in nome dei principi del dialogo e della tolleranza.

L’opposizione alla visita del Papa non è quindi motivata da un principio astratto e tradizionale di laicità. L’opposizione è di carattere ideologico e ha come bersaglio specifico Benedetto XVI in quanto si permette di parlare di scienza e dei rapporti tra scienza e fede, anziché limitarsi a parlare di fede.

Anche la lettera contro la visita firmata da un gruppo di fisici è ispirata da un sentimento di fastidio per la persona stessa del Papa, presentato come un ostinato nemico di Galileo.

Essi gli rimproverano di aver ripreso – in una conferenza tenuta proprio alla Sapienza il 15 febbraio 1990 (cfr J. Ratzinger, Wendezeit für Europa? Diagnosen und Prognosen zur Lage von Kirche und Welt, Einsiedeln-Freiburg, Johannes Verlag, 1991, pp. 59 e 71) – una frase del filosofo della scienza Paul Feyerabend: "All’epoca di Galileo la Chiesa rimase molto più fedele alla ragione dello stesso Galileo. Il processo contro Galileo fu ragionevole e giusto".

Non si sono preoccupati però di leggere per intero e attentamente quel discorso. Esso aveva come tema la crisi di fiducia nella scienza in sé stessa e ne dava come esempio il mutare di atteggiamento sul caso Galileo. Se nel Settecento Galileo è l’emblema dell’oscurantismo medioevale della Chiesa, nel Novecento l’atteggiamento cambia e si sottolinea come Galileo non avesse fornito prove convincenti del sistema eliocentrico, fino all’affermazione di Feyerabend – definito dall’allora cardinale Ratzinger come un "filosofo agnostico-scettico" – e a quella di Carl Friedrich von Weizsäcker che addirittura stabilisce una linea diretta tra Galileo e la bomba atomica.

Queste citazioni non venivano usate dal cardinale Ratzinger per cercare rivalse e imbastire giustificazioni: "Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica. La fede non cresce a partire dal risentimento e dal rifiuto della razionalità". Esse piuttosto venivano addotte come prova di quanto "il dubbio della modernità su se stessa abbia attinto oggi la scienza e la tecnica".

In altri termini, il discorso del 1990 può ben essere considerato, per chi lo legga con un minimo di attenzione, come una difesa della razionalità galileiana contro lo scetticismo e il relativismo della cultura postmoderna.

Del resto chi conosca un minimo i recenti interventi del Papa sull’argomento sa bene come egli consideri con "ammirazione" la celebre affermazione di Galileo che il libro della natura è scritto in linguaggio matematico.

Come è potuto accadere che dei docenti universitari siano incorsi in un simile infortunio? Un docente dovrebbe considerare come una sconfitta professionale l’aver trasmesso un simile modello di lettura disattenta, superficiale e omissiva che conduce a un vero e proprio travisamento.

Ma temo che qui il rigore intellettuale interessi poco e che l’intenzione sia quella di menar fendenti ad ogni costo. Né c’entra la laicità, categoria estranea ai comportamenti di alcuni dei firmatari, che non hanno mai speso una sola parola contro l’integralismo islamico o contro la negazione della Shoah.

Come ha detto bene Giuseppe Caldarola, emerge qui "una parte di cultura laica che non ha argomenti e demonizza, non discute come la vera cultura laica, ma crea mostri". Pertanto, ripetiamo con lui che "la minaccia contro il Papa è un evento drammatico, culturalmente e civilmente".

(©L’Osservatore Romano – 16 gennaio 2007)

Ratisbona 2, la vendetta!

Come in occasione delle polemiche dopo il 1° maggio scorso, anche questa volta stavo (volontariamente) "sorvolando" una delle questioni più "scottanti di questi giorni".

Ma mi sembra di dover dare giusto risalto a delle ottime riflessioni sulla questione, che condivido in ogni parola, virgola, spazio e ritorni a capo compresi, aggiungendo, se mi è permesso, qualche piccola considerazione, perchè io sono più "terra terra" nei miei ragionamenti anche se vorrei arrivare alla stessa conclusione

[…] però il discorso torna sempre lì: il rispetto. E’ l’unica strada possibile per il dialogo. Ma spiace vedere che (quasi) sempre i pregiudizi e le ideologie finiscono per prevalere, da una parte e dall’altra. […]

ps. si può citare, vero?

La questione è la seguente: Papa Benedetto è stato invitato all’inaugurazione dell’anno accademico all’Università "La Sapienza" di Roma; alcuni professori hanno fatto sapere che non è il benvenuto per sue fantomatiche parole durante un discorso quando era ancora Cardinale a Parma, nel lontano 1990.

Dunque dunque. Riordiniamo le idee.

Prima di tutto, il Papa non terrà, come era previsto, una "Lectio magistralis" (si scriverà così?), ma un semplice discorso.

Secondo punto, molto più importante.
La malafede o l’ignoranza, non so quale scegliere (e non so quale sperare) di professori universitari (sic!), giornalisti, che aprono Wikipedia (che ricordo, è tanto utile quanto da prendere con le pinze, essendo aperta alla modifica di tutti), leggono una citazione e NON ne verificano la fonte prendendola per oro colato e sganciandola dal suo contesto.

Finisce così che si decontestualizzi non una frase, ma addirittura una citazione fatta dall’allora Cardinale.

L’onesta intellettuale (che probabilmente non appartiene a chi ha sottoscritto il documento mandato al Magnifico Rettore dell’università romana) vorrebbe che, dopo aver letto la citazione, si andasse a riprendere quel discorso del 1990 per capire quando, come e perchè Ratzinger avesse citato quella frase.
E poi, solo in quel momento, trarre le dovute conclusioni.

Sul blog di Raffaella trovate il passaggio incriminato. Mi spiace che il blog sia "di parte" … ma non ho ancora trovato nessun blog che, pur "avendocela" con il Papa, riporti tale testo. Se qualcuno ha notizie al riguardo, cambio volentieri il link per dare voce anche a chi la pensa in modo diverso.

Notate l’ultima parte del discorso, riferita alla citazione appena sopra:

Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica

Notate i termini in grassetto: è evidente come Ratzinger prenda nettamente le distanze dal passo da lui citato (e che qualcuno spieghi a questi illuminati professori di fisica che le citazioni non sono sempre fatte condividendo ciò che si cita).

Sembra Ratisbona 2, la vendetta.
Non so quanto ci sia di voluto in questa storia, fatto sta che i 67 o quanti professori che hanno presentato questa lettera hanno fatto, a parere della sottoscritta, una figura a dir poco pessima.
Di credibilità, anche. Perchè da chi impugna il cosidetto "metodo scientifico", certe uscite come questa non ce le si aspetterebbe.

Poi, santa pazienza. Liberi di credere che quello che dice il Papa siano cretinate, liberi di credere quello che si vuole. Nessuno vuole imporre nulla. Ognuno secondo la sua coscienza. Però ecco, ritorniamo lì: il rispetto. Da entrambe le parti, ovviamente, perchè tante volte c’è il rischio di cadere in "integralismo" (passatemi il termine) opposto.
Hanno invitato il Papa all’inaugurazione dell’Università "La Sapienza" di Roma (fondata tra l’altro, da un Papa)? Bene. Ascoltiamo cosa dice e poi dopo possiamo discutere. Nel rispetto pieno delle proprie opinioni personali, che nessuno vuole cambiare. Ma non mistifichiamo la realtà.

Capite bene che quando si parte da questo presupposto di pregiudizio … è ben difficile attuare un dialogo. Perchè, come mi è parso di imparare in questi anni, dialogo vuol dire spogliarsi (non cancellare o disconoscere, attenzione!) delle proprie idee per accogliere quelle dell’altro. Che possiamo condividere o meno. Nel rispetto delle diversità, senza però perdere o nascondere la propria identità.
Ma prima di tutto in un dialogo è necessario l’ascolto libero da pregiudizi, da entrambe le parti.

E via con questa storia della Chiesa vs. Galileo.
Giovanni Paolo II, che forse aveva solo un modo più "comunicativo" di dire le cose, che però sono le stesse che ripete Papa Benedetto, ha chiesto scusa una volta per tutte. Non facciamo finta di niente.

Ieri ho sentito parlare uno psicologo molto in gamba. Ad un certo punto ha fatto una parentesi sulla fede.
Diceva questo:

La fede è la luce della ragione.

Mi ritrovo, per esperienza, nelle sue parole.

E a chi tirerà fuori la questione della "laicità" dello Stato, ragionevolmente, mi spieghi la differenza se all’università interviene il Dalai Lama (a cui viene data anche una laurea honoris causa) o il Papa. Perchè non trovo la differenza.

My 2 cents.

Limiti di velocità

Cartello stradale che indica la velocità dei 50In questi giorni mi stavo chiedendo una cosa: ma i limiti di velocità che ci sono sulle nostre strade … hanno un senso?

Perchè a me pare proprio che tante volte abbiamo messo lì un numero a caso. Anzi, ad essere ancora più cattiva: certi limiti di velocità esistono solo per dare le multe!

Visto che già se ne parla poco …

Volevo rimanerne fuori, ma poi ho letto un bel post  e allora non posso esimermi dal dire la mia.

Cosa è successo tutti lo sanno.

Il presentatore del "Concertone" del 1maggio si è lasciato andare a qualche parola di troppo contro il Papa e il Vaticano. Non riporto le parole perchè tanto tutti le conoscete.
In giro di parla di "satira".
Ma la satira non è quella che fa ridere? A me poco sembra satira .. ma piuttosto delle "accuse".

Il mio pensiero è espresso molto bene nel post citato sopra, che non è molto dissimile da un mio di qualche tempo fa, soprattutto nelle conclusioni, per cui non mi dilungo tanto.

Permettetemi però una piccola aggiunta.

Gramellini stamattina su "La Stampa" cerca di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, chiedendo buon senso da entrambe le parti.

Secondo me, in tutti questi discorsi (molto) pro e (poco) contro le frasi di Rivera si dimentica il momento particolare che si vive in Italia nella "guerra Stato-Vaticano".

Cioè, ricordiamoci che in questo momento il presidente della CEI gira (e celebra Messa!) con la scorta (fino a che punti bisogna arrivare!) per via di proiettili "vaganti". Parliamo di proiettili, non di noccioline, eh! (che poi siano a scopo "dimostrativo" è un altro discorso. Ma vorrei sapere cosa provereste voi ad aprire la vostra posta e trovarci dentro un proiettile…)

Non vi piace cosa dice Monsignor Bagnasco? Cambiate canale, girate la pagina del giornale, cambiate stazione radiofonica, fate quello che volete. Ma caspita, potrà dire la sua?? Nessuno vi obbliga a stare a sentirlo! E soprattutto: andate a leggere i testi ufficiali o cercate di sentire con le vostre orecchie cosa dicono le persone (vale per Mons. Bagnasco come per quello che dice la postina) perchè fermarsi al lancio di agenzia o al titolone sul giornale è molto più semplice, ma rischia molte volte di farci "bere" cose inesatte.

Ecco, voglio dire. Il signor Rivera poteva certo scegliere un altro momento per esporre le sue idee.
Mi sembra che in un clima arroventato come quello che si vive in questo periodo, tutto c’era bisogno fuorchè qualcuno che aizzasse gli animi.
E qualcuno ancora si stupisce se poi l’Osservatore Romano prende una posizione magari con parole un po’ "forti", ma abbastanza ovvia? Doveva dire: "Si, bravo, bis"??

E nessuno vuole togliere la libertà di espressione, come invece qualcuno pensa (e ci sarebbe da aprire un capitolo immenso qui: quando si dice al Papa che deve stare zitto, che deve pensare agli affari suoi non è cercare di togliere libertà di espressione? In quel caso va tutto bene?).

Enormemente magnifica

Così scrive una tredicenne nel suo diario personale.

"Il mio papà dice che sono enormemente magnifica.
Io mi chiedo se lo sono davvero.

Per essere enormemente magnifica…
Sara dice che bisogna avere bellissimi, lunghi capelli ricci come i suoi.
Io non li ho.

Per essere enormemente magnifica…
Gianni dice che bisogna avere denti bianchi e perfettamente dritti come i suoi.
Io non li ho.

Per essere enormemente magnifica…
Jessica dice che non devi avere quelle piccole macchie marroni sulla faccia che si chiamano lentiggini.
Io le ho.

Per essere enormemente magnifica…
Marco dice che bisogna essere la più intelligente della classe.
Io non lo sono.

Per essere enormemente magnifica…
Stefano dice che bisogna saper dire le battute più buffe della scuola.
Io non lo so fare.

Per essere enormemente magnifica…
Laura dice che bisogna vivere nel quartiere più carino della città e nella casa più graziosa. Io non lo faccio.

Per essere enormemente magnifica…
Mattia dice che bisogna indossare solo i vestiti più carini e le scarpe più alla moda.
Io non li indosso.

Per essere enormemente magnifica…
Samantha dice che bisogna provenire da una famiglia perfetta.
Non è il mio caso.

Ma ogni sera, quand’è ora di dormire, papà mi abbraccia forte e dice: «Tu sei enormemente magnifica e io ti voglio bene!».
Papà deve sapere qualcosa che i miei amici non sanno…".

Anche Dio, in ogni istante, ti abbraccia forte e dice "Tu sei enormemente magnifica/o e io ti voglio bene!"..
Dio deve sapere qualcosa di te che gli altri non sanno.

Me l’ha mandata ieri sera un’amica (che ringrazio tanto per averla condivisa con me. Non ti dispiace vero se l’ho messa anche qua?) e davvero, lo diceva lei ma posso dirlo anche io, mi ha "illuminato" la serata.
Da tenere sul comodino e rileggersela quando tutto sembra girare nel verso sbagliato.

La nuova 500 Fiat

Non sanno più che inventarsi per vendere macchine.

Questo dovrebbe essere il prototipo modello della nuova 500 della Fiat.

Prototipo Fiat 500

Che cos’ha di innovativo questa macchina?

Le "emoticon", che dopo aver fatto "furore" tra i ragazzini sul web (ma alzi la mano chi non le ha mai usate), ora si affacciano anche nelle strade.
Saranno posizionate sul lunotto della macchina e il conducente avrà a sua disposizione un piccolo telecomando con cui pilotare i led che diventaranno vuoi un sorriso, un saluto, più o meno gentile. E come se non bastesse, sembra che ci sarà anche la possibilità di collegare il congegno allo stereo, per avere delle emoticon a … "ritmo di musica".

Ho l’impressione che la Fiat abbia fatto qualcosa di "tendenza",  che fra i giovani (per fortuna i giovanissimi non hanno ancora la patente) spopolerà abbastanza.

A proposito. Magari appena riesco vi racconto la mia prima volta al volante (nel cortile di casa, è già di qualche tempo fa).